The Renault 8 Gordini
Ogni settimana costruirai una replica in metallo di un’automobile leggendaria. Ogni dettaglio è stato riprodotto minuziosamente, dalla caratteristica linea dei fanali alle strisce bianche sul bagagliaio, passando persino per le maniglie delle portiere, le manovelle dei finestrini e la targa. È possibile aprire le portiere, il cofano e il bagagliaio, le luci di stop si accendono e il volante fa muovere le ruote anteriori.
Una magnifica replica lunga 50 cm, di circa 50 kg di peso, con carrozzeria in metallo.

È possibile azionare le luci di stop semplicemente premendo il pedale del freno.

Il cruscotto, gli strumenti e il volante in pelle sono stati tutti riprodotti accuratamente, così come le portiere e le loro maniglie.

I quattro fanali sono allineati, esattamente come sulla Gordini del 1966, e possono essere accesi.

La targa posteriore è stata stampata con lo stesso font utilizzato per la prima Gordini R8.

È possibile aprire il bagagliaio a molla per ammirare la batteria e il serbatoio del carburante.

Le quattro ruote sfoggiano il logo Gordini. Gli pneumatici sono copie esatte dei modelli originali.

Il motore in linea a quattro cilindri da 1.255 cm3 è una replica esatta dell'originale, proprio come i due carburatori Weber da 45 mm a doppio corpo.

Gli interni sono completi, dai sedili alle maniglie interne delle portiere passando per il volante e la leva del cambio.

È possibile aprire il cofano incernierato per ammirare il motore a quattro cilindri da 1.255 cm3, i cavi elettrici e la trasmissione.
Oltre alle parti necessarie per costruire la tua R8, ogni edizione include una serie di articoli chiari e concisi relativi alla Gordini e al suo sviluppo.
Le istruzioni passo a passo complete, accompagnate da articoli esaustivi verificati dagli esperti, con foto e disegni, costituiscono una guida completa alla Gordini, al suo sviluppo e alle sue specifiche tecniche, oltre che alla società responsabile della sua creazione.


Le prime pagine di ogni numero forniscono istruzioni chiare su come costruire il tuo modello. Sono accompagnate da foto e diagrammi completi. Ogni pezzo è numerato e ha un nome per agevolarne l’identificazione.


Questa serie di articoli, supportati da una ricerca approfondita, prende in esame tre aspetti della R8: il suo sviluppo, le sue specifiche tecniche e il suo record di gara.


Immergiti nella storia di Renault, a partire dal 1898 quando Louis Renault e i suoi fratelli fondarono l'azienda.


Tutto ciò che devi sapere a proposito di Renault, comprese le sue prime vittorie nel mondo delle corse e gli alti e bassi in tempo di guerra.